Enti bilaterali e accentramento della riscossione contributiva
A cura della redazione

L'Inps, con circolare n. 19 del 15 febbraio 2010, ha reso noto che dal 16 febbraio 2010 si procederà all'accentramento delle riscossione dei contributi tramite mod. F24 e alla riscossione diretta delle quote associative da parte degli enti bilaterali.
L'accentramento delle riscossione dei contributi tramite mod. F24 prevede che:
- l'Inps riceve il riversamento della riscossione su un'unica contabilità speciale presso la tesoreria provinciale di Roma accesa alla Direzione generale, anziché sulle 211 contabilità speciali presso le tesorerie provinciali intestate alle direzioni provinciali, sub provinciali e alle agenzie con autonomia contabile;
- gli Enti bilaterali, individuati attraverso lo specifico "codice causale" indicato nel mod. F24, ricevono direttamente dall'Agenzia delle Entrate nei propri conti bancari le quote associative di propria spettanza.
L'Inps effettuerà esclusivamente la trasmissione agli enti bilaterali dei flussi informativi relativi alle operazioni di riscossione mentre la fatturazione del servizio e il ribaltamento del costo riconosciuto all'Agenzia delle Entrate delle righe del mod. F24 avverrà unicamente da parte della Direzione generale.
Riproduzione riservata ©