L’Agenzia delle Entrate, con un comunicato del 17 giugno 2013, ha reso noto che si è conclusa l’integrazione dei siti istituzionali a seguito dell’incorporazione dell’Agenzia del Territorio da parte delle Entrate (art. 23-quater del DL n. 95/2012), avvenuta lo scorso dicembre.
Con l’integrazione, si arricchisce la gamma di servizi online. All’interno di un unico sito, l’utente, senza alcuna registrazione, può liberamente:
- accedere sia ai classici servizi fiscali (dal calcolo del bollo alla compilazione e all’invio delle dichiarazioni) sia a quelli del “mondo immobiliare”;
- fare una visura;
- correggere gli errori presenti nella banca dati catastale;
- consultare la lista delle particelle di terreno interessate da variazioni di coltura.