L'INPS, con la circolare 12/05/2003 n.86, ha fornisce un quadro riepilogativo dell'operazione che partirà a giugno e avrà come oggetto l'invio degli estratti conto contributivi.
In particolare i destinatari sono i lavoratori dipendenti non agricoli; i lavoratori autonomi, i lavoratori agricoli dipendenti, i lavoratori domestici nonché gli autorizzati ai versamenti volontari.
In particolare l'estratto conto sarà inviato agli assicurati con meno di 60 anni di età se donne, e con meno di 65 anni di età se uomini. Sono esclusi gli assicurati iscritti alla gestione separata ex art. 2, c.26, L. 335/95, e coloro che non sono titolari di pensione presso l'INPS o latro ente, non hanno in corso una domanda di pensione diretta presso l'INPS e non abbiano in corso domanda per il rilascio dell'estratto conto certificativi o lo hanno già ricevuto.
Gli estratti conto evidenziano il calcolo del montante contributivo per coloro che hanno iniziato a lavorare dopo il 31 dicembre 1995 prendendo in considerazione tutta la contribuzione versata. Il suddetto calcolo riguarderà anche i soggetti che non hanno maturato 18 anni di contributi al 31 dicembre 1995, per i periodi successivi a tale data, e per coloro che hanno esercitato l'opzione per il sistema contributivo entro il 1° ottobre 2001, per tutto i periodo di contribuzione.
Si segnala infine che l'operazione estratto conto servirà anche per permettere la sospensione dei termini prescrizionali di cui all'art. 3, c.9, L. 335/95, per la contribuzione riferita al solo anno 1998 che prolunga i termini di prescrizione di ulteriori 18 mesi.