Eventi sismici 2016/2017: come versare le ritenute sospese
A cura della redazione

L’INPS, con il messaggio n. 2108 del 24 maggio 2018, ha fornito chiarimenti in merito alle modalità di versamento delle ritenute sospese per gli eventi sismici verificatisi nei territori delle Regioni Lazio, Marche, Umbria, Abruzzo in data 24 agosto 2016, 26 e 30 ottobre 2016 e 18 gennaio 2017.
In particolare, il contribuente che ha richiesto ed ottenuto il beneficio della sospensione delle ritenute fiscali è tenuto a versare, tramite F24, le predette ritenute all’Erario in unica soluzione entro il 31 maggio p.v. ovvero con rateizzazione fino a 24 rate senza interessi e sanzioni a decorrere dal 31 maggio 2018.
L’INPS provvederà ad inviare apposita comunicazione al fine di agevolare i soggetti interessati nell’adempimento previsto.
Riproduzione riservata ©