E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 76 del 1 aprile 2010 il decreto 12 marzo 2010 del Ministero dell'Economia e delle Finanze, avente ad oggetto l'utilizzo dei modelli F24 ordinario e F24 EP per il versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi assicurativi.
Al riguardo, si segnala che:
- I contributi assistenziali e previdenziali e i premi assicurativi da versare tramite modello F24 enti pubblici, alle scadenze previste dai rispettivi ordinamenti per i singoli contributi e premi, sono:
a) "contributi obbligatori ai fini pensionistici e previdenziali" e "contributi volontari ai fini pensionistici e previdenziali" a favore dell'I.N.P.D.A.P.;
b) "contributi previdenziali e assistenziali" a favore dell'I.N.P.S.;
c) "premi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali" a favore dell'I.NA.I.L.
Con apposito provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate, il versamento mediante modello F24 enti pubblici può essere esteso ad ulteriori tipologie di contributi assistenziali, previdenziali e premi assicurativi.
Il versamento è effettuato utilizzando le codifiche stabilite dall'Agenzia entrate, su proposta degli enti interessati, da associare a ciascun contributo e premio.
I soggetti che utilizzano il modello F24 enti pubblici per il versamento dei contributi assistenziali e previdenziali e dei premi assicurativi sono:
a)gli enti e organismi pubblici di cui alle tabelle A e B, allegate alla legge 29 ottobre 1984, n. 720;
b)le amministrazioni dello Stato di cui all'art. 7 del decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 5 ottobre 2007, che utilizzano il modello F24 enti pubblici per il versamento dell'imposta regionale sulle attività produttive e delle ritenute alla fonte per l'imposta sui redditi delle persone fisiche e per le relative addizionali regionale e comunale.