Finanziaria 2002: condonati gli indebiti pensionistici
A cura della redazione
Le richieste di indebiti erogati da parte dell'Inps saranno sanate in proporzione al reddito del pensionato.
La legge finanziaria infatti prevede due differenti forme di condono:
- condono totale, che prevede nessun recupero di somme, per i soggetti che hanno percepito indebite somme da parte dell'INPS (pensioni, trattamenti di famiglia, ecc.) prima del 1° gennaio 2001 e che hanno un reddito personale (quindi senza tenere conto dei familiari) dichiarato ai fini Irpef per l'anno 2000 non superiore a 8.263,31 euro;
- condono parziale, che prevede il recupero dei tre quarti delle somme indebitamente erogate, per gli altri soggetti. Tale recupero avverrà mediante trattenuta sulla pensione in misura non superiore ad un quinto della stessa e per 24 rate mensili senza interessi.
E' evidente che il condono non sarà accessibile per tutti i soggetti che saranno riconosciuti attori di comportamenti dolosi; inoltre, in tali fattispecie, il recupero si estende agli eredi.