L’INPS, con il messaggio 18/06/2010 n.16252, ha reso noto che la franchigia nella ricostruzione del DM virtuale per considerare comunque quadrate le denunce mensili è fissata in 5 euro.
Come si ricorderà infatti con il nuovo flusso UniEMens (che ha aggregato l’Emens e il DM) le aziende non devono più effettuare le denunce contributive con il sistema del DM10. Quest’ultimo viene però ricostruito virtualmente dall’istituto previdenziale.
I DM10 virtuali ricostruiti dall’INPS possono avere discordanze rispetto agli importi calcolati dalle aziende a titolo di contributi. E' per questo motivo che sono state individuate tre casistiche di DM virtuale:“quadrati” “provvisori” e “provvisori anomali”.
I primi si hanno quando le somme degli importi a debito e /o a credito (ex quadro “BC” e “D”) quadrano con gli importi indicati nell’elemento dichiarativo “dati di quadratura” (TotaleADebito e/o TotaleACredito).
A tal fine precisa l’INPS vengono considerati comunque quadrati i DM10 virtuali che presentano una differenza per quadro di euro 5,00. Franchigia che sale a 25,00 euro per quelli ricostruiti entro il 30 aprile u.s.
Rientrano invece nella tipologia dei provvisori quando le somme degli importi a debito e/o a credito ricostruiti (ex quadro “BC” e “D”) sono inferiori ai rispettivi valori indicati negli elementi dichiarativi “TotaleADebito” e “TotaleACredito” presenti nei “dati di quadratura” della denuncia aziendale e tali differenze sono superiori alla predetta franchigia. In fase di ricostruzione viene generato il codice “0033” per la differenza riscontrata nelle somme a debito (quadro B/C) ed il codice “0057” per le somme a credito (quadro D).
Infine provvisori anomali si hanno quando le somme degli importi a debito (ex quadro B/C) e/o a credito (ex quadro D) risultano superiori ai rispettivi valori indicati negli elementi dichiarativi “TotaleADebito” e “TotaleACredito” e tali differenze sono superiori alla franchigia.
I DM10 virtuali provvisori e provvisori anomali sono consultabili, ma non elaborabili in quanto rimangono in attesa della eventuale correzione/integrazione da parte dell’azienda.
Con apposito messaggio saranno fornite ulteriori indicazioni per la gestione da parte della sede, nel caso in cui non vi fosse l’intervento dell’azienda ovvero nel caso in cui la mancata quadratura sia conseguente ad una errata ricostruzione .
Il mancato invio della “denuncia aziendale” non consente la ricostruzione del DM10 virtuale, pertanto la posizione aziendale risulta irregolare per assenza di DM10.