Flussi 2007: sbloccato il rilascio dei nulla osta dal Tar di Milano
A cura della redazione

Il Tar di Milano, con una decisione del 22/10/2008, ha disposto che lo Sportello Unico dell'immigrazione del capoluogo lombardo possa continuare a rilasciare i nulla osta all'ingresso dopo la sospensiva adottata il 27 agosto 2008 a seguito del ricorso presentato da alcuni datori di lavoro che ritenevano di aver subito un danno in sede di presentazione delle istanze durante il primo click day del 15 dicembre u.s. fissato dal decreto flussi 2007.
In sostanza il sistema telematico si era bloccato sulle domande relative ai cittadini dello Sri Lanka poiché era stato programmato per riconosce la dicitura "Sri Lanka-Ceylon" e non solo "Sri Lanka" come era stata riportata dagli interessati nel modello telematico.
Il problema è che il blocco ha investito non solo le domande relative ai cittadini srilankesi, ma anche tutte quelle che seguivano, falsando in questo modo le graduatorie. L'invio è ripreso solo alle 14.18.57 dello stesso giorno e solo da quel momento le istanze sono state ricevute dal sistema telematico.
La sospensiva disposta dal Tar di Milano, necessaria per effettuare tutte le valutazioni del caso, ha suscitato le ire del Ministero dell'interno che solo recentemente ha riconosciuto che il blocco nella ricezione delle domande c'è stato ed è stato causato da un malfunzionamento del sistema.
La decisione del Tar di Milano se annullare la graduatoria e rifarla è fissata per il 16 dicembre p.v.
Nel frattempo il Ministero dell'interno ha fatto sapere che con tutta probabilità alla fine di ottobre / primi di novembre verrà adottato il decreto flussi 2008, che dovrebbe accogliere altre 170.000 domande delle 740mila presentate nel periodo dicembre 2007 - 31 maggio 2008. Questo agevolerebbe coloro che sono rimasti fuori dalle 170mila quote fissate con il decreto flussi 2007 ed eviterebbe loro di dover presentare nuovamente le istanze.
Riproduzione riservata ©