L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione 17 giugno 2016n. 46E, ha istituito la causale contributo INPS “RCSO” che deve essere utilizzata per versare attraverso il mod. F24 la contribuzione addizionale e straordinaria di finanziamento delle prestazioni erogate dai Fondi di solidarietà di cui al D.lgs. 148/2015.

In particolare detta causale deve essere utilizzata per versare la contribuzione addizionale a carico del datore di lavoro che ricorra alla sospensione o riduzione dell’attività lavorativa calcolato in rapporto alle retribuzioni perse, in misura non inferiore all'1,5% e per recuperare quella straordinaria dovuta, sempre da parte del datore di lavoro, di importo corrispondente al fabbisogno di copertura dell'assegno straordinario erogato dai Fondi di solidarietà e della contribuzione correlata.

In sede di compilazione del modello F24, il datore di lavoro deve esporre la suddetta causale nella sezione “INPS”, nel campo “causale contributo”, in corrispondenza, esclusivamente, della colonna “importi a debito versati”, indicando:

- nel campo “codice sede”, il codice della sede Inps presso la quale è aperta la posizione contributiva aziendale;

- nel campo “matricola INPS/codice INPS/filiale azienda”, il codice identificativo dei contributi oggetto di recupero (14 caratteri), come da comunicazione inviata dall’Inps;

- nel campo “periodo di riferimento”, nelle colonne “da mm/aaaa” “a mm/aaaa” è indicato il mese e l’anno cui si riferiscono i contributi oggetto di recupero, nel formato “MM/AAAA”, come da comunicazione inviata dall’INPS.