Fondo Arco: gli adempimenti per la prossima scadenza contributiva
A cura della redazione

Il Fondo Arco ha pubblicato la circolare n. 5/2025, con cui ha fornito le istruzioni relative alla scadenza contributiva del prossimo 20 ottobre 2025.
Aziende che hanno esclusivamente aderenti espliciti
La distinta di contribuzione, con competenza 01/07/2025-30/09/2025, deve essere compilata e inviata tramite web entro e non oltre il 20/10/2025. Dovrà riportare: riportare: le contribuzioni relative al trimestre di tutti i dipendenti già iscritti in modo esplicito al 30/06/2025; le contribuzioni dovute per i nuovi iscritti in modo esplicito, dal 01/07/2025-30/09/2025, nei mesi compresi tra la data di adesione e il 30/09/2025 (il solo TFR per i nuovi iscritti del mese di luglio 2025) e le quote di iscrizione a carico dei lavoratori. Nella circolare sono disponibili le istruzioni per la compilazione della distinta.
I contributi devono essere versati sul conto corrente di ARCO entro e non oltre il 20/10/2025 (valuta fissa e disponibilità per ARCO il giorno 20). Al fine del corretto abbinamento dei contributi è necessario che il bonifico sia effettuato dalle aziende entro e non oltre il 20/10/2025. L’importo del bonifico deve corrispondere alla somma risultante dalla distinta di contribuzione relativa al 3° trimestre 2025.
Aziende che hanno anche/solo aderenti taciti
Il Fondo ricorda innanzitutto che i dati anagrafici dei dipendenti che conferiranno il proprio TFR in modo tacito devono essere comunicati al fondo al più presto (in ogni caso prima dell’invio della distinta di contribuzione e comunque non oltre il 15/10/2025).
La distinta di contribuzione relativa al 3° trimestre 2025, con competenza 01/07/2025-30/09/2025, dovrà riportare il solo TFR relativo al trimestre. Vi ricordiamo che il TFR conferito tacitamente, che il Fondo ha l’obbligo di destinare al comparto Garantito, deve sempre essere evidenziato con il codice TT.
Anche in questo caso, la scadenza è quella del 20/10/2025.
Riproduzione riservata ©