Con la sentenza n. 1185 del 1° febbraio 2005 la Corte di Cassazione precisa quale deve essere il periodo entro il quale opera la garanzia retributiva. Ricordiamo che il Fondo di garanzia istituito presso l'INPS a tutela dei crediti di lavoratori, in caso di insolvenza dei datori di lavoro, opera non solo per il trattamento di fine rapporto ma anche per i crediti di lavoro diversi dal t.f.r. inerenti gli ultimi tre mesi del rapporto di lavoro rientranti nei 12 mesi precedenti come richiesto dalla direttiva europea n. 987/80. Secondo la Corte di Giustizia della Comunità (causa C - 373/95), tale termine va interpretato nel senso che i 12 mesi devono essere calcolati a ritroso con effetto dal momento in cui il lavoratore abbia promosso qualsiasi iniziativa diretta a far valere in giudizio i suoi diritti.