Formazione e lavoro: la rideterminazione del debito entro il 13 maggio 2009
A cura della redazione

L'INPS, con messaggio n. 10242 del 6 maggio 2009, ha reso noto che, in ottemperanza alla sentenza della Corte di Giustizia delle Comunità Europee del 1 aprile 2004, ha provveduto nell'anno 2007 ad iscrivere a ruolo le agevolazioni fruite dalle aziende per contratti di Formazione e Lavoro riconosciuti incompatibili con il Trattato Ce codici tributo 8247 contributi - sgravi CFL; 8248 Interessi composti CFL/UE.
Le sanzioni previste, a carico delle Autorità nazionali, in caso di mancata esecuzione della sentenza di cui sopra sono:
- una somma forfettaria di almeno 10 milioni di euro, irrogata alla data di adozione delle seconda sentenza di condanna;
- una penalità di circa 500.000,00 euro per giorno di ritardo nell'adempiere all'obbligo di recupero a decorrere dalla data di adozione della seconda sentenza.
L'Istituto invita, inoltre, a procedere alla rideterminazione del debito delle aziende che hanno presentato la documentazione attestante la legittimazione degli sgravi fruiti, possibilmente, per quelle che hanno già chiesto la rideterminazione amministrativa del debito, entro il 13 maggio 2009.
Riproduzione riservata ©