L'INAIL, con un comunicato del 7/05/2004 ha reso noto di essere intevenuta al Forum PA 2004 in merito alla sicurezza nei luoghi di lavoro. In partcolare al Forum erano presenti 10 workshop all'interno dello stand INAIL - Padiglione 22, posteggio 7/B - dedicati a datori di lavoro, associazioni di categoria e consulenti, che illustrano le innovazioni messe in campo dall'Istituto e costituiscono un utile punto di riferimento per quanti quotidianamente intrattengono rapporti con le strutture operative dell'Ente. Nel solco tracciato del tema del Forum P.A. 2004, "L'innovazione per un'Italia che cresce", uno degli obbiettivi della partecipazione INAIL all'evento è quello di presentare le più recenti procedure informatiche che, pensate nell'ottica della semplificazione e velocizzazione del rapporto con in cittadini, rappresentano tasselli fondamentali nello sviluppo verso un welfare sempre più attivo ed efficace. I workshop, della durata complessiva di 90 minuti, verranno proposti dal giorno 10 al giorno 13 maggio, sia di mattina (inizio 9,30) che di pomeriggio (inizio 15,30) e verteranno su temi quali la denuncia di infortunio online, l'autoliquidazione online, la denuncia nominativa degli assicurati e i servizi via sms per l'accesso agli archivi assicurati INAIL. Il giorno 14 maggio, inoltre, con gli stessi orari, si terranno due workshop dedicati ai finanziamenti alle imprese per la prevenzione: bando 2004, novità assoluta in quanto la pubblicazione avverrà il giorno stesso. Sempre il 14 maggio, nel corso della sessione conclusiva del Forum P.A. 2004, si terrà la cerimonia di premiazione della quinta edizione del premio "Cento progetti al servizio dei cittadini". Il progetto "Pubblico e privato insieme contro gli infortuni sul lavoro" presentato dalla Direzione Regionale INAIL del Molise insieme alla Fiat-GM Powertrain di Termoli, è fra i vincitori, e rappresenta una ulteriore testimonianza dell'impegno che sia l'Istituto che tutti gli altri interlocutori mettono in campo per garantire ambienti di lavoro più sicuri. Questo progetto ha infatti consentito di ridurre gli infortuni, nello stabilimento Fiat-GM Powertrain di Termoli, da 130 a 41 in un quinquennio. Alla premiazione parteciperanno il responsabile del progetto per l'INAIL, Lucio Aprile della Direzione Regionale Molise, e il responsabile della sicurezza Fiat di Termoli, Giuseppe Sciarretta.