Garanzia Giovani, approvata la piattaforma informatica unitaria
A cura della redazione

Il Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa del 20 febbraio 2014, ha reso noto che, in pari data, sono state approvate, dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome, le "Linee Guida" della piattaforma tecnologica di supporto all'attuazione della Garanzia Giovani
L'approvazione delle "Linee Guida" consentirà l'avvio omogeneo della Garanzia Giovani su tutto il territorio nazionale, permettendo ai beneficiari di registrarsi nel Programma dal portale nazionale www.garanziagiovani.gov.it, dal portale Cliclavoro (www.cliclavoro.gov.it) e dai siti delle Regioni. Inoltre, la realizzazione della piattaforma unitaria garantirà una piena interconnessione tra tutti i nodi del "sistema lavoro", assicurando che le informazioni sui servizi resi ai giovani e il relativo monitoraggio siano disponibili a tutti gli attori coinvolti (servizi per l'impiego, agenzie autorizzate, Regioni, Ministero).
La piattaforma unitaria, basata sul collegamento delle banche dati regionali con il sistema centrale, farà sì che ogni giovane, indipendentemente dal luogo di registrazione al Programma, risulti pienamente "contendibile", superando i limiti finora esistenti. Infatti, ogni struttura autorizzata potrà offrire i servizi previsti dalla Garanzia Giovani a ciascun giovane uscito dal sistema d'istruzione o alla ricerca di un'occupazione, ricevendo un bonus, basato su un sistema di costi standard, solo qualora tale azione vada a buon fine.
Riproduzione riservata ©