Gestione Deleghe: estesa l’applicazione anche alla gestione ex Enpals ante 2015
A cura della redazione

L’INPS, con il messaggio 19/06/2017 n.2537, ha reso noto che è stato esteso l’utilizzo dell’applicazione Gestione deleghe, inizialmente attivata per l’acquisizione delle deleghe esclusivamente sulle posizioni contributive afferenti all’area delle aziende con dipendenti, anche all’acquisizione delle deleghe riferite alla gestione ex Enpals ante 2015.
Pertanto adesso i soggetti abilitati ad operare per conto della Posizione contributiva o del Soggetto contribuente riferito alla gestione ex Enpals ante 2015 potranno: comunicare una o più deleghe dell’Istituto, revocare una delega precedentemente sottomessa e creare una o più sub deleghe di tutti i servizi per cui sono delegati ad un proprio collaboratore.
I consulenti/professionisti inseriranno i dati di contatto direttamente attraverso la procedura di Gestione Deleghe, mentre i Titolari/Legali Rappresentanti inseriranno i suddetti dati utilizzando la procedura “Gestione attività d’impresa 2015”, accedibile da “Servizi Gestioni Spettacolo e Sport”, disponibile nella pagina “Servizi per le aziende e i consulenti” del Sito internet INPS.
Infine, ricorda il messaggio, il passaggio al nuovo sistema avverrà secondo la seguente pianificazione:
- a far data dal giorno 04/07/2017 si procederà alla chiusura della vecchia procedura;
- a far data dal giorno 10/07/2017 la richiesta/modifica di deleghe riferite alla posizioni ex Enpals ante 2015 verrà attivata nell’ambito del processo di Gestione deleghe INPS.
Dal 04/07/2017 al 09/07/2017 non sarà possibile richiedere una nuova delega per le posizioni contributive ex Enpals (ante 2015), per consentire l’allineamento fra gli archivi sorgente e target.
Riproduzione riservata ©