Gestione separata INPS anno 2003: ulteriori precisazioni
A cura della redazione
L'INPS, con la circolare 26/02/2003 n.42, fa seguito alla precedente 21/2003 con la quale erano state illustrate le novità in materia di aliquote contributive per la Gestione separata INPS ex lege 335/1995, introdotte dalla legge finanziaria 2003, fornendo ulteriori precisazioni.
In particolare viene precisato che l'aumento di 2,5 punti percentuali delle aliquote contributive si applica sia a coloro che sono titolari della sola pensione diretta sia ai soggetti che, pur percependo una pensione diretta, sono anche iscritti ad un'altra gestione previdenziale obbligatoria.
A tal fine i committenti dei titolari di pensione diretta dovranno indicare nella colonna 15 del modello GLA il codice 002 per i compensi corrisposti nel 2003.
Precisazioni vengono fornite anche riguardo ai venditori a domicilio. Per questi ultimi l'Istituto previdenziale precisa che la ritenuta deve essere commisurata all'ammontare delle provvigioni percepite ridotto del 22% a titolo di deduzione forfetaria delle spese di produzione del reddito, ovvero al 78% del totale delle provvigioni percepite.
Poiché dall'abbattimento dell'imponibile fiscale discende una corrispondente diminuzione dell'imponibile previdenziale, ne consegue che a decorrere dall'anno 2003, la contribuzione dei venditori a domicilio deve essere calcolata sul 78% del totale delle provvigioni.
Nella compilazione del mod. GLA i soggetti interessati dovranno utilizzare il codice attività 28 relativo alla categoria dei venditori porta a porta.
Infine per quanto riguarda le associazioni sportive dilettantistiche viene precisato che è preclusa la possibilità di imporre i contributi previdenziali della Gestione separata alle predette associazioni sportive per i rapporti di collaborazione di carattere amministrativo gestionale.