Giornalisti: contribuzione anno 2010
A cura della redazione

L'Inpgi, con circolare 19 gennaio 2010 n. 1, ha reso noti i minimali di retribuzione per l'anno in corso ed ha fornito altre indicazioni relative alla contribuzione 2010.
Con riferimento ai minimali retributivi, la suddetta circolare stabilisce che, a decorrere dal 1/1/2010, gli stessi risultano determinati in Euro 43,79 giornalieri, pari a Euro 1.138,60 mensili.
Con la circolare si segnala, inoltre, che relativamente all'anno 2010, la fascia retributiva annua oltre la quale deve essere corrisposta l'aliquota aggiuntiva dell'1% (posta a carico del dipendete) è pari a Euro 40.602,00. Il predetto importo, rapportato a 12 mesi, è pari a Euro 3.384,00.
Il tetto massimo complessivo dell'indennità economica per i periodi di congedo riconosciuti in favore dei familiari di portatori di handicap è pari per l'anno 2010 a euro 43.579,06 (annuo) e per l'anno 2009 a euro 43.276,16 (annuo), calcolati secondo l'aliquota del 28,97%.
L'aliquota contributiva da applicare sui compensi ai giornalisti che svolgono attività lavorativa nella forma della collaborazione coordinata e continuativa, che non risultino contestualmente assicurati presso altre forme obbligatorie, è pari a 24,12% di cui 16,08% a carico committente. Invece per coloro che sono titolari anche di un'altra posizione assicurativa o pensionati l'aliquota è pari al 15,30% di cui 10,20% a carico committente. Per questi soggetti il massimale imponibile è fissato in 92.147,00 euro ed il minimale in 14.340,00 euro.
La circolare non trascura anche la sospensione dal versamento dei contributi a seguito del sisma Abruzzo del 2009. In particolare viene ricordato che il periodo di sospensione decorrente dal 6/04/2009 fino al 30/11/2009 è stato differito dall'Ordinanza 3837/2009 fino al 30/06/2010.
Riproduzione riservata ©