L’Inpgi, con la circolare n. 5 del 2 settembre 2013, ha ricordato che il 30 settembre p.v. scadrà il termine previsto per il pagamento dei contributi minimi per l’anno 2013.
Sono tenuti al versamento del contributo minimo annuale tutti i giornalisti iscritti alla Gestione separata che, nel corso dell’anno 2013, abbiano svolto attività giornalistica in forma autonoma, fatta eccezione per coloro i quali l’abbiano svolta esclusivamente nell’ambito di un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa. Infatti, per questi ultimi, gli adempimenti contributivi sono interamente a carico del committente.
I giornalisti iscritti alla Gestione separata che, alla data del 30.09.2013, non abbiano svolto alcuna forma di attività giornalistica autonoma e che entro la fine del 2013 presumono di non svolgere alcuna attività giornalistica, sono esentati (previa comunicazione scritta di cessata attività) dal versamento del contributo minimo.
Si ricorda, inoltre, che secondo quanto previsto dall’art. 18, comma 11, del DL n. 98/2011 (legge n. 111/2011), per gli iscritti che risultino già titolari di un trattamento pensionistico diretto, la contribuzione dovuta è fissata ad una aliquota non inferiore al 50% di quella ordinaria. Di conseguenza, per i giornalisti che alla data del 30 settembre risultino già pensionati il contributo soggettivo minimo dovuto sarà pari al 50% di quello ordinario.