Giornalisti, incentivi per l'assunzione di disoccupati
A cura della redazione

L’INPGI, con la circolare n. 10 del 10 novembre 2011, ha reso noto che è stato deliberato un regime di agevolazioni contributive per le aziende che assumano, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, giornalisti disoccupati o inoccupati da almeno 6 mesi, ovvero che siano titolari di un rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato o di un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa, che vengano trasformati in contratto di lavoro a tempo indeterminato.
In particolare, le suddette agevolazioni saranno concesse alle aziende che assumano, entro e non oltre il 7 novembre 2014, con contratti a tempo pieno e indeterminato, giornalisti (professionisti, pubblicisti e praticanti), non titolari di pensione, con applicazione degli artt. 1, 2 e 12, del CCNL Giornalistico stipulato tra FNSI e FIEG e con inquadramento da praticante con meno di 12 mesi di servizio, praticante dopo 12 mesi di servizio, redattore con meno di 30 mesi di anzianità professionale, redattore con oltre 30 mesi di anzianità professionale, vice caposervizio/redattore esperto e caposervizio/redattore senior.
Le agevolazioni saranno, altresì, riconosciute nei casi di assunzioni a tempo pieno e indeterminato disciplinate dal CCNL per l’emittenza radiotelevisiva locale stipulato tra la FNSI e l’AERANTI-CORALLO.
L’agevolazione comporta – per la durata di 36 mesi - la riduzione all’8 % della quota a carico del datore di lavoro del contributo IVS dovuto all’INPGI e sarà concessa a condizione che:
- il giornalista assunto sia inoccupato, disoccupato, in CIG o in mobilità o comunque privo di rapporto di lavoro dipendente da almeno 6 mesi ovvero titolare di un contratto di lavoro a tempo determinato o di una co.co.co, che vengano trasformati in contratto di lavoro a tempo indeterminato;
- il datore di lavoro non abbia proceduto, nei 12 mesi antecedenti all’assunzione o alla trasformazione, al licenziamento di personale giornalistico avente le medesime qualifiche dei giornalisti da contrattualizzare con gli sgravi, fatta eccezione per quelli determinati da giusta causa ovvero in applicazione degli artt. 33 e 50 del CNLG FIEG/FNSI e dell’art. 28 del CNLG AERANTICORALLO/FNSI ovvero realizzate nel corso o al termine del periodo di prova.
Riproduzione riservata ©