Giornalisti: istruzioni per il ricalcolo della quota parte della prestazione "ex fissa"
A cura della redazione
L'INPGI, con la circolare 18/12/2009 n. 13, ha fornito alcune indicazioni operative in merito al ricalcolo della quota parte di prestazione previdenziale integrativa "ex fissa" maturata dal 1/01/2001, utilizzando l'aliquota media di tassazione dei 5 anni precedenti a quello in cui è maturato il diritto alla percezione della prestazione stessa. L'intervento dell'INPGI nasce dal fatto che l'Agenzia delle entrate durante l'attività di controllo ha accertato che le indennità di prestazione erogate sono si state correttamente assoggettate a tassazione utilizzando l'aliquota applicata per il TFR, senza tener conto però che detta aliquota riveste carattere provvisorio dato che è possibile un ricalcolo delal quota parte di prestazione. Per poter individuare correttamente detta quota parte soggetta a riliquidazione si deve far riferimento al periodo di maturazione temporale del TFR. Ciascuna azienda dovrà quindi indicare nel mod. Dichiarazione Aziendale (PR/FC/2) nel punto D) l'importo del trattamento di fine rapporto maturato ripartito tra ante e post 31/12/2000 e se possibile la suddivisione della prestazione previdenziale "ex fissa" sulla base del parametro virtuale dato dal periodo di maturazione del TFR.