Gravidanza e puerperio: la tutela giurisdizionale deve essere adeguata
A cura della redazione

La Corte di Giustizia Europea, con la sentenza n. 63/08 del 29 ottobre 2009, ha stabilito che la tutela giurisdizionale che riguarda la lavoratrice madre deve essere efficace e che spetta al giudice nazionale verificare se tale principio sia stato rispettato.
Le lavoratrici gestanti, puerpere e in periodo di allattamento devono essere protette dalle conseguenze di un licenziamento illegale. Pertanto, le misure nazionali devono essere idonee a garantire una tutela giurisdizionale effettiva ed efficace, devono avere un effetto dissuasivo reale per il datore di lavoro e, comunque, devono essere adeguate al danno subito.
La fattispecie in esame riguardava il termine di decadenza di quindici giorni, previsto dall'art. L. 337-1, n. 1, comma 4, del codice del lavoro belga, ritenuto non idoneo a soddisfare la condizione di cui sopra; circostanza che spetta, tuttavia, al giudice del rinvio verificare.
Riproduzione riservata ©