Guida ai servizi telematici dell'Agenzia delle entrate
A cura della redazione
Sul sito dell'Agenzia delel entrate e sul sito www.fiscooggi.it, è disponibile una guida pratica che illustra come utilizzare al meglio i servizi telematici offerti come la presentazione delle dichiarazioni, il pagamento delle imposte, la registrazione dei contratti di affitto, semplicemente utilizzando un collegamento Internet.
In particolare Fisco on-line guida pratica ai servizi fiscali in rete spiega in dettaglio come ottenere (anche ai non residenti) il codice Pin, ovvero il codice personale di abilitazione, indispensabile per poter accedere ai principali servizi telematici attivi.
In relazione alla tipologia di utente, i servizi telematici messi a disposizione dall'Agenzia delle Entrate si dividono in due grandi categorie:
- Entratel, riservato agli intermediari e alle medio grandi imprese
- Fisconline, per le piccole imprese e per tutti gli altri contribuenti.
In ogni caso, la pubblicazione illustra anche tutti quei servizi che sono accessibili a tutti gli utenti Internet (cioè senza la necessità di un codice di accesso individuale), come la possibilità di prenotare appuntamenti presso gli uffici, ottenere il duplicato del tesserino fiscale o il servizio di web mail.
Il capitolo sui pagamenti e sui rimborsi di Fisco on-line guida pratica ai servizi fiscali in rete, in particolare, spiega sia come richiedere l'accredito sul conto corrente dei rimborsi risultanti dal modello Unico, sia come funziona l'F24 cumulativo che consente agli intermediari abilitati Entratel di effettuare i versamenti on-line delle imposte dei loro clienti con addebito diretto sui loro conti correnti.
Nella sezione dedicata ai servizi di consulenza, invece, compare il "Cassetto fiscale", il nuovo servizio telematico particolarmente innovativo, che permette ai contribuenti di consultare in tempo reale la propria completa posizione fiscale, come per esempio, le dichiarazioni presentate, i versamenti effettuati, i dati patrimoniali, eccetera.
L'opuscolo edito dall'ufficio Relazioni esterne - sezione Prodotti editoriali dell'Agenzia delle Entrate, aggiornato alla normativa in vigore fino ad aprile 2003, è stato stampato in 200mila copie che verranno distribuite gratuitamente su tutto il territorio nazionale tramite gli uffici locali delle Entrate e in occasione di manifestazioni pubbliche cui partecipa l'Agenzia o che sono organizzate dall'amministrazione stessa (per esempio "Fisco tra la gente", Smau); inoltre la guida è consultabile e scaricabile in Rete, sui siti Internet www.fiscooggi.it e www.agenziaentrate.it.