Guida Pratica Fringe Benefit
A cura della redazione

La "Guida pratica fringe benefit" ha la funzione di affiancare direttori del personale, imprenditori, commercialisti, avvocati e consulenti del lavoro nella scelta del benefit ritenuto più adatto per chi lo riceve, accompagnandoli con un'attenta e puntuale conoscenza delle procedure e dei costi connessi. Così come richiesto dai professionisti del settore e per semplificarne al massimo la consultazione, ad ogni capitolo corrisponde un singolo fringe benefit il quale è trattato in modo esaustivo in tutti i suoi aspetti, affinché il lettore non debba essere costretto a rimandi da una parte all'altra del manuale per ottenere la soluzione a ciò che cerca. Esperti e meno esperti hanno quindi a disposizione uno strumento innovativo, completo e aggiornato per la corretta impostazione del lavoro e la soluzione ragionata di tutti i problemi applicativi con il valido supporto di descrizioni della normativa, esempi e schemi di immediata e facile consultazione, che costituiscono il vero e proprio punto di forza del presente manuale. Questa seconda edizione rappresenta non solo un semplice aggiornamento normativo della precedente, al contrario il manuale è stato completato e integrato, sia in termini di approfondimenti scientifici che di diverse tabelle che guidano fino alla compilazione del Modello CUD. Apprezzabile è stato l'impegno degli autori volto a comprendere e a rispondere alle reali necessità dei lettori tramite descrizioni della normativa, esempi e schemi di immediata e facile consultazione, che costituiscono il vero e proprio punto di forza del presente manuale.
Riproduzione riservata ©