I comuni potranno richiedere il DURC
A cura della redazione

Il segretario generale all'Anci, Angelo Rughetti, in una nota inviata a tutti i presidenti delle sedi regionali dell'associazione, afferma che l'associazione nazionale dei comuni italiani si impegna a favorire le iniziative dei singoli comuni affinché provvedano a richiedere il Durc direttamente ai soggetti che sono istituzionalmente deputati al suo rilascio, anche prima che sia dato avvio ai lavori soggetti al permesso di costruire o alla dichiarazione di inizio attività. Il segretario sottolinea, inoltre, nella nota in commento, che i comuni devono dotarsi di una casella di posta elettronica certificata per ricevere i documenti di regolarità da parte degli enti preposti e da parte della committenza, tutto ciò al fine di ridurre la lotta al sommerso nei lavori edili.
Nella nota viene anche ricordato che dal prossimo 1° luglio le Casse edili emetteranno i documenti di regolarità su carta filigranata, con relativo ologramma e logo della commissione nazionale paritetica per le Casse edili. Tale tipologia di iniziativa antifalsificazione renderà più agevole, per i comuni, l'attività di controllo relativa alla veridicità dei documenti.
Riproduzione riservata ©