Con comunicato del 18 marzo 2016, l’INPGI rende noto che il proprio il Consiglio di amministrazione - con la delibera n. 4 del 28 gennaio 2016 attualmente al vaglio dei Ministeri vigilanti per l’approvazione di legge -  ha deciso di recepire l’art. 1, co. 178, della L. n. 208/2015, che ripropone, anche per il 2016, l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, in relazione alle nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato avvenute nel corso del 2016.
La disciplina degli sgravi 2016 prevede, a differenza della normativa dello scorso anno, un esonero contributivo con la durata massima di 24 mesi (in luogo dei 36 precedenti), nella misura del 40 per cento dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, con esclusione dei premi e contributi dovuti all'INAIL, nel limite massimo di un importo di esonero pari a 3.250 euro su base annua.
L’opportunità di recepire la norma è legata all’incremento del numero di assunzioni a tempo indeterminato favorito dal precedente esonero. Alla data del 31 dicembre 2015, infatti, l’Istituto ha registrato 1.007 domande di esonero dal versamento dei contributi previdenziali, per le assunzioni di personale giornalistico con contratto di lavoro a tempo indeterminato; di queste 849 riguardano nuove assunzioni, mentre 158 sono relative a trasformazioni di contratti a tempo determinato.