Il Cassetto Fiscale apre agli studi di settore
A cura della redazione

L’Agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa del 20 febbraio 2013, ha reso noto che, a decorrere dalla suddetta data, è disponibile una nuova sezione del Cassetto Fiscale, accessibile dall’area dedicata ai servizi on line, grazie alla quale i titolari di partita Iva possono accedere alle informazioni relative alla propria posizione rispetto agli studi di settore, via web.
Il servizio che consente agli utenti Fisconline ed Entratel di consultare le proprie informazioni fiscali si arricchisce di nuovi documenti relativi agli studi di settore. In particolare, grazie alla nuova procedura messa a punto dall’Agenzia delle Entrate, i contribuenti potranno visualizzare:
• le anomalie evidenziate in sede di trasmissione della dichiarazione sulla base dei controlli telematici tra Unico 2011 (periodo d’imposta 2010) e Gerico 2011 (periodo d’imposta 2010);
• gli inviti a presentare il modello degli studi di settore, relativo al periodo d’imposta 2010, trasmessi ai contribuenti che risultano non averlo validamente inviato;
• le comunicazioni delle anomalie presenti nei dati degli studi di settore compilati per il periodo di imposta 2010, inviate quest’anno ai contribuenti tramite raccomandata o agli intermediari tramite il canale Entratel, e le relative risposte trasmesse dagli stessi utilizzando la procedura informatica dedicata.
Per consultare il Cassetto fiscale, e conoscere così la propria posizione ai fini degli studi di settore, occorre richiedere il pin e la password di accesso ai servizi online dell’Agenzia. Una volta entrati nel Cassetto è sufficiente selezionare dal menu a sinistra la voce “Studi di settore”.
Riproduzione riservata ©