Il codice Tipo Lavoratore sport/spettacolo deve sempre essere indicato nei flussi Uniemens
A cura della redazione

L’Inps rende noto, con il messaggio n. 2259 del 20 maggio 2018, che alcune aziende classificate con il CSC 1.18.08, 7.07.09, 1.18.07, e 1.12.10, 1.12.11, 1.12.12 con CA 1A, dal mese di gennaio a novembre 2015, hanno inviato i flussi Uniemens individuali, senza indicare il Codice Tipo Lavoratore identificativo dei lavoratori dello Spettacolo.
Tale comportamento ha erroneamente generato posizioni assicurative nel FPLD. Per sanare l’irregolarità, le aziende interessate dovranno trasmettere per i periodi predetti flussi di variazione, inserendo il pertinente codice Tipo Lavoratore. Non dovrà procedersi ad alcuna variazione, con riferimento a dipendenti che siano legittimamente iscritti al FPLD.
L’Istituto precisa inoltre che i flussi trasmessi dalle aziende classificate con i suddetti CSC 1.18.08, 7.07.09, 1.18.07, e 1.12.10, 1.12.11, 1.12.12 con CA 1A, dal mese di dicembre 2015, se privi del codice Tipo Lavoratore sport/spettacolo, fatta eccezione per i lavoratori con qualifica di dirigente, apprendista e giornalista (qualifica1 uguale a 3,9,5,P) vengono bloccati in accoglienza impedendo la trasmissione del flusso stesso.
Riproduzione riservata ©