L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 85330 del 20 aprile 2018, ha fornito le istruzioni per il recupero delle maggiori imposte versate, nel periodo di imposta 2016, dai soggetti che hanno esercitato l’opzione di cui all’art. 16, c. 4, del D.Lgs. 147/2015.

Si tratta, in particolare, dei soggetti che hanno applicato, per il periodo d’imposta 2016, le disposizioni previste dalla L. 238/2010, assoggettando a tassazione i redditi di lavoro dipendente, autonomo o d’impresa percepiti in tale anno sulla minor base imponibile del 20%, se donne, e del 30%, se uomini, in luogo della tassazione sulla base imponibile del 70%, prevista per i lavoratori impatriati dal predetto articolo 16.

I soggetti di cui sopra possono recuperare le maggiori imposte eventualmente versate mediante:

  1. la presentazione di una dichiarazione integrativa, qualora abbiano validamente presentato la dichiarazione dei redditi per l’anno di imposta 2016;
  2. la presentazione di un’istanza di rimborso in carta libera, all’Ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate competente in base al proprio domicilio fiscale alla data in cui la dichiarazione dei redditi per l’anno di imposta 2016 è stata presentata o avrebbe dovuto essere presentata.