L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 94624 del 13 luglio 2015, rende noto che invierà avvisi telematici, ai contribuenti con partita Iva, per rendere note eventuali anomalie da spesometro o relative a compensi da lavoro autonomo certificati dai sostituti d’imposta indicati nel modello 770/2012 relativo ai redditi 2011.
In particolare, sono messe a disposizione delle partite Iva le informazioni inviate dai loro clienti da cui risultano non dichiarati ricavi e le possibili anomalie nella dichiarazione dei redditi dovute alla mancata indicazione di compensi che sono stati invece certificati dai sostituti d’imposta nei modelli 770. Il contribuente potrà quindi rimediare per tempo a un eventuale errore commesso avvalendosi del nuovo ravvedimento e beneficiando, così, di una significativa riduzione delle sanzioni. Ciò anche nel caso in cui la violazione sia già stata constatata o siano iniziati accessi, ispezioni o verifiche. Le comunicazioni verrsanno inviate all’indirizzo Pec degli interessati (se non risulta un indirizzo Pec attivo, l’Agenzia provvede comunque ad inviare le informazioni in suo possesso tramite posta ordinaria). I contribuenti potranno richiedere informazioni o fornire chiarimenti, anche tramite gli intermediari incaricati della trasmissione delle dichiarazioni, seguendo le modalità indicate nelle comunicazioni ricevute.