In G.U. due regolamenti sull'immigrazione e sulle pari opportunità
A cura della redazione

Sulla G.U. n. 167 del 20/07/2007 sono stati pubblicati il DPR 101/2007 e il DPR 102/2007, entrambi datati 15 maggio, che regolamentano rispettivamente le competenze della Commissione per il sostegno all'imprenditoria femminile e quelle della Commissione per il sostegno alle vittime di tratta, violenza e grave sfruttamento, che da attuazione quest'ultima all'art. 18 del T.U. sull'immigrazione.
Le funzioni della prima Commissione, che dura in carica tre anni, sono essenzialmente quelle di indirizzo, di coordinamento, di concertazione, di programmazione generale relativamente agli interventi previsti in materia di azioni positive per l'imprenditoria, oltre a promuovere lo studio, la ricerca e l'informazione sull'imprenditorialità femminile.
Mentre i compiti assegnati alla Commissione ex art. 18 del DLgs 286/1998 e successive modificazioni, sono quelli di esprimere pareri e valutazioni sui programmi di assistenza ed integrazione sociale dei cittadini stranieri, avanzati dai soggetti privati che intendono attivarsi per combattere lo sfruttamento degli immigrati in Italia. Anche questa Commissione dura in carica tre anni ed opera presso il Dipartimento per i diritti e le pari opportunità.
Riproduzione riservata ©