In G.U. l'accordo per la formazione dei responsabili della sicurezza sul lavoro
A cura della redazione
Sulla G.U. n. 37 del 14/02/2006 è stato pubblicato l'accordo della conferenza Stato Regioni che da attuazione all'art. 8 bis del Dlgs 626/94 relativo ai corsi di formazione per i coordinatori della sicurezza aziendale che dovranno essere attivati a decorrere dal 14/02/2007.
Come infatti si ricorderà il suddetto art. 8bis, introdotto dal Dlgs 193/2003 in vigore dal 13/08/2003 stabilisce che le capacità ed i requisiti professionali dei RSPP e ASPP interni o esterni all'azienda devono essere adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative.
Inoltre per lo svolgimento dei predetti compiti è necessario il possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore nonchè di un attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento a specifici corsi di formazione adeguati, secondo indirizzi individuati in sede di conferenza permanente Stato-regioni.
E' proprio quello che è stato definito con il recente accordo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Più precisamente la Conferenza Stato-regioni individua gli indirizzi e i requisiti dei corsi di formazione e determina i tempi per l'aggiornamento degli addetti al servizio di prevenzione e protezione.
Fino al 14 febbraio dell'anno prossimo continua il regime transitorio in base al quale le suddette attività possono essere svolte da coloro che in possesso di un diploma non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore hanno frequentato un corso di formazione organizzato dagli enti pubblici.