In data 1° Aprile 2008 i ministri della salute e del lavoro hanno firmato il decreto ministeriale che rivede le tabelle delle malattie professionali. L'aggiornamento di tali tabelle è stato effettuato in base al progresso delle conoscenze scientifiche e all'evoluzione del quadro normativo nazionale ed europeo.
Tra le principali novità introdotte dal decreto, troviamo:

1- l'indicazione nosologica delle patologie correlate agli agenti causali con l'indicazione del numero di codifica internazionale "Icd-10". L'introduzione di tale innovazione ha lo scopo di ridurre i casi di contenzioso e di fornire maggiori garanzie a tutte le parti in causa;
2- Introduzione di una voce aperta di malattia, "altre malattie causate dall'esposizione professionale" con codice Icd-10 con indicazione specifica per la malattia che si intende denunciare, riconoscendo così le malattie che sono nosologicamente riconducibili allo stesso agente causale;
3- Indicazione delle varie malattie con l'introduzione di una diversificazione del periodo massimo di indennizzabilità della cessazione della lavorazione (in precedenza era previsto un periodo unico).