L'INAIL, nel proprio sito internet (Punto cliente) ha reso noto che, con decorrenza 14 aprile 2005, sono disponibili nuovi servizi "on line" , in particolare: iscrizione ditta, variazione ditta, cessazione ditta e consultazione stato pratica. E' stato altresì inserito uno spazio denominato "area dimostrativa" che permette agli utenti di provare e sperimentare i nuovi sevizi telematici, utilizzando il codice "demo" sia per il codice utente sia per la password. Con la nuova funzione denunce "on line" risulta quindi possibile adempiere, per via telematica, ai seguenti adempimenti: Iscrizione ditta: il servizio permette di iscrivere (ai fini assicurativi) una nuova ditta, verificare le iscrizioni in corso di validità e verificare le iscrizioni trasmette all'INAIL. L'iscrizione di una nuova ditta consiste nel compilare una serie di quadri che corrispondono (anche se la grafica è diversa - si veda il tracciato allegato) ai quadri A (dati anagrafici della ditta), A1 (dati anagrafici della ditta), B (dati anagrafici della PAT), C (assicurazione lavoratori dipendenti e assimilati - descrizione dell'attività), C1 (assicurazione lavoratori dipendenti e assimilati - dati retributivi), D (assicurazione artigiani - dati anagrafici e retributivi), dei modelli cartacei a lettura ottica. A differenza della precedente funzione (iscrizione ditta), la procedura non richiede (al consulente)l'autocertificazione (dichiarazione sul mandato e la privacy) e la firma digitale. Cessazione ditta: attraverso questa funzione, l'utente può comunicare all'Istituto la cessazione di una ditta (o più ditte) tra quelle di cui ha delega e non di una PAT (la cessazione delle singole PAT o polizze rientra tra la funzione variazione). In ogni caso, le citate denunce, possono continuare ad essere presentate direttamente alle sedi dell'Istituto utilizzando la modulistica cartacea. Consultazione pratica - Con la funzione "consultazione pratica", l'utente può verificare "on line" lo stato delle varie pratiche (iscrizione, variazione e cessazione attività).