L'INAIL, con la nota del 7/03/2005 fornisce ulteriori precisazioni in merito alle modalità di vidimazione dei fogli mobili in fase di stampa laser da parte delle aziende, ovvero associazioni di categoria, consulenti del lavoro o altri soggetti abilitati che adottano tale modalità e che sono esonerati dalla preventiva vidimazione e numerazione dei fogli paga e dei fogli riepilogo. Per quanto riguarda la richiesta di autorizzazione alla vidimazione in fase di stampa laser l'INAIL distingue le aziende dagli altri soggetti che possono richiederla. Più precisamente le aziende devono presentare una richiesta iniziale utilizzando i nuovi modelli diffusi con la nota del 7/03/2005 a cui dovranno alelgare il fac simile dei fogli paga con il logo dell'istituto che potrà essere scaricato direttamente dal sito INAIL e dal fac simile del prospetto riepilogativo dei fogli paga elaborati mensilmente. Alle aziende compete anche il compito di indicare il numero delle pagine del libro paga che presumono di utilizzare mensilmente. Invece per quanto riguarda le modalità di tenuta dei fogli presenza e dei fogli matricola con la stampante laser l'INAIL fa sapere che l'autorizzazione alla vidimazione è concessa soltanto se l'azienda adotta sistemi di rilevazione delle presenze con tessere magnetiche. In caso contrario se vogliono comunque avvalersi della stampa laser dovranno provvedere alla preventiva numerazione e vidimazione secondo la procedura tradizionale.