INAIL: fissate le direttive in materia di prevenzione e incentivi
A cura della redazione
L'INAIL, con la delibera 10/2007, ha fissato le direttive in materia di prevenzione e incentivi prevedendo tra le altre cose l'estensione al settore agricolo delle misure premiali. In particolare sono state fissate tre linee di programma: 1 - valorizzazione del sistema incentivante, 2 - interventi a sostegno delle imprese 3 - rivisitazione dei meccanismi premiali (c.d. sistema del bonus-malus). In merito alle prime linee viene chiesto: di riordinare la disciplina valorizzando la bilateralità e la diffusione delle pratiche partecipative quale criterio prioritario di valutazione dei progetti e degli interventi; di coinvolgere le parti sociali e di mettere a punto procedure di monitoraggio delle iniziative. In relazione agli interventi di sostegno delle imprese, le direttive chiedono: di prevedere modalità semplificate e più comprensibili per l'accesso ai finanziamenti, di potenziare e semplificare il finanziamento in conto capitale; di attribuire alle sedi territoriali INAIL la competenza per l'approvazione dei progetti e l'utilizzo delle relative risorse finanziarie con criteri di flessibilità a livello nazionale e/o regionale; di dare maggiore impulso all'attività di comunicazione. Infine in merito alla rivisitazione del bonus malus viene chiesto: di estendere i meccanismi premiali previsti dall'art. 24 del DLgs 38/2000 al settore agricolo, di semplificare le modalità di accesso agli incentivi e di incrementare l'entità dell'oscillazione della norma premiale garantendone la congruità anche nei casi di ridotte dimensioni aziendali nonchè in relazione alla tipologia degli interventi effettuati e alla valenza partecipativa degli stessi e infine di assicurare un'attività di sostegno da parte delle sedi territoriali INAIL alle aziende che intendono avvalersi della particolare agevolazione.