Inail, implementato l'applicativo DURC
A cura della redazione

L'Inail, con la nota n. 2327 dell'11 marzo 2010, ha comunicato che è in fase di rilascio la nuova versione 3.5.1.19 dell'applicativo Durc che conterrà le seguenti implementazioni:
- Al fine di consentire il rilascio del Durc alle aziende con dipendenti temporaneamente sospese, in fase di istruttoria INPS della richiesta è stato inserito un campo "note" editabile che consentirà all'istruttore Inps di inserire informazioni aggiuntive sul controllo effettuato;
- In attuazione dell'art. 7, comma 3, del D.M. 28.10.2007 (che assegna alla ditta, in caso di irregolarità, il termine di 15 giorni per la regolarizzazione), è stato previsto, in fase di richiesta, l'obbligo di compilare il campo per l'inserimento del numero di fax oppure il campo per l'inserimento dell'indirizzo Pec dell'azienda;
- È stato previsto l'inserimento di un apposito "checkbox", nel caso in cui la sede operativa coincida con la sede legale;
- È stata prevista la possibilità, per l'utente SOA, di effettuare la consultazione sia delle pratiche inoltrate dalla SOA stessa sia di quelle inoltrate dall'azienda e riferite al codice fiscale della SOA.
- È stata prevista la visualizzazione della data di inizio attività e la data di cessazione dell'azienda al momento dell'inserimento del codice fiscale, nonché la possibilità di visualizzare le PAT abbinate al codice ditta.
Riproduzione riservata ©