INAIL Lombardia: siglato il protocollo d'intesa con i consulenti del lavoro
A cura della redazione
Il 27/05/2005 è stato siglato tra l'INAIL e i consulenti del lavoro della Lombardia un protocollo d'intesa volto a stabilire rapporti di reciproca collaborazione anche attraverso linee guida comuni nel rispetto delel specifiche competenze e funzioni istituzionali, con l'obiettivo del continuo e costante miglioramento dei servizi da fornire alla comune clientela.
Sono previsti incontri periodici e sistematici su materie di carattere generale o speicifico, che formano oggetto dell'attività dei consulenti del lavoro.
Al fine di reprimere l'abusivismo professionale gli ispettori INAIL nel corso degli accessi presso le aziende che si avvalgono della consulenza esterna, verificheranno se questi ultimi soggetti sono in possesso dei requisiti previsti dalla legge 12/79.
In merito alle delega al professionista a trattare in rappresentanza del datore di lavoro il protocollo prevede che in luogo della delega notarile possa essere accettata anche quella redatta su carta intestata della società o del soggetto committente debitamente sottoscritta dal rappresentante legale.
INAIL e consulenti del lavoro si impegnano a fornire e ad utilizzare sempre più costantemente i servizi telematici per tutti gli adempimenti assicurativi.
Relativamente al contenimento del contenzioso nel caso in cui venga accertata un'incongruenza nella classificazione di un determinato settore merceologico, l'INAIL e i consulenti del lavoro procederanno congiuntamente ad un esame del ciclo produttivo dell'azienda per individuare l'inquadramento più adatto.
L'INAIL e consulenti del lavoro si impegneranno anche sul fronte della modulistica. In particolare è previsto che la modulistica venga modificata o integrata anche nella veste grafica, seppur nel rispetto della normativa, al fine di renderla compatibile con i software utilizzati dagli studi professionali per l'elaborazione delle procedure informatizzate.