L'INAIL, nel proprio sito internet www.inail.it, attraverso il link "sportello DURC" permette di accedere direttamente allo sportello unico previdenziale INPS, INAIL e Casse Edili, nel quale è possibile prelevare la modulistica definitiva per la richiesta del documento di regolarità contributiva (DURC). Attraverso la citata modulistica risulta altresì possibile effettuare, contemporaneamente alla richiesta di regolarità contributiva (punto A1), ma solo per via telematica, la denuncia all'INAIL di nuovo lavoro temporaneo (punto A9), compilando anche l'apposito questionario tecnico. La modulistica per la richiesta della regolarità contributiva (unica) è composta da tre quadri "A", "B" e "C", che saranno da utilizzare in funzione della finalità richiesta, in particolare: - verifica di autocertificazione lavoro pubblici: quadri "A e B", a cura della stazione appaltante; - appalti e subappalti di lavori pubblici: quadri "A e B", a cura dell'impresa (o intermediario) o della stazione appaltante; - appalti di forniture: quadro "C", a cura dell'impresa (o intermediario) o della stazione appaltante; - appalti di servizi: quadro "C", a cura dell'impresa (o intermediario) o della stazione appaltante; - lavori privati in edilizia: quadro "C", a cura dell'impresa (o intermediario); - attestazione SOA, iscrizione albo fornitori, agevolazioni, finanziamenti e sovvenzioni: quadro "C", a cura dell'impresa (o intermediario) o della SOA. Le nuove disposizioni sul rilascio del documento unico di regolarità contributiva diventeranno pienamente operative su tutto il territorio nazionale quando i soggetti coinvolti avranno attuato quanto di loro competenza, soprattutto con riferimento alle Casse Edili che dovranno essere tutte collegate in linea (telematica) a colloquiare con l'INPS e l'INAIL. A tale proposito si segnala che nel sistema Casse Edili è entrata in vigore il Modello Unico Telematico (MUT) che rappresenta il sistema nazionale adottato dalle Casse Edili per la trasmissione telematica delle denunce mensili (in attuazione di quanto concordato nei rinnovi contrattuali). L'adozione del servizio MUT (al momento è stato adottato da oltre il 70% delle Casse Edili) permetterà, a un'impresa operante su più province, di inviare un'unica denuncia mensile; sarà cura poi del sistema smistare i dati alle Casse Edili competenti. Il servizio MUT sarà utilizzato anche per le finalità relative al rilascio del DURC.