L'istituto previdenziale con la circolare 22 gennaio 2003 n. 10 ha riepilogato tutti gli incentivi all'occupazione, alla luce delle novità introdotte dalla legge finanziaria per il 2003. CIGS per le imprese commerciali che occupano da 51 a 200 dipendenti, le agenzie di viaggio e turismo, compresi gli operatori turistici e le imprese di vigilanza. - La finanziaria non ha prorogato trattamenti CIGS e mobilità per tali aziende. Il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, in attesa di una riforma strutturale degli ammortizzatori sociali , può disporre proroghe di trattamenti di cassa integrazione guadagni straordinaria, di mobilità e di disoccupazione speciale, già previsti da disposizioni di legge, anche in deroga alla normativa vigente in materia . Iscrizione nelle liste di mobilità per i lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo da imprese che occupano anche meno di 15 dipendenti - È prorogata al 31 dicembre 2003 la possibilità d'iscrizione nelle liste di mobilità per i lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo da aziende che occupano anche meno di 15 dipendenti, per i quali non ricorrono le condizioni per l'attivazione delle procedure di mobilità. Piani di inserimento professionale - Anche per l'anno in corso restano in vigore le disposizioni in materia di Piani d'inserimento professionale regionali ed interregionali. Riduzione contributiva nell'edilizia - L'articolo 2, c. 3 della legge n. 266/2002 ha ripristinato fino al 31 dicembre 2006 la speciale riduzione contributiva per l'edilizia sulle quote diverse da quelle del FPLD. Si osserva, tuttavia, che, non essendo stato modificato l'impianto legislativo di riferimento, l'operatività della riduzione rimane subordinata alla pubblicazione dell'apposito Decreto attuativo che, per quanto riguarda l'anno 2002, è in corso d'emanazione.