Indennità sostitutiva ferie non godute al dirigente senza poteri di autoregolamentazione
A cura della redazione

Il lavoratore con qualifica dirigenziale privo di poteri di autoregolamentazione delle ferie ha diritto all'indennità sostitutiva per le ferie non godute se prova di essere stato soggetto ai poteri di coordinamento e di benestare dell'ufficio del personale (Cass. 30/07/2008 n.20720).
I giudici di legittimità hanno colto l'occasione per ricordare anche che il rapporto di lavoro dei dirigenti, anche dopo l'entrata in vigore della Legge 108/90, non è assoggettato alle norme limitative dei licenziamenti individuali di cui agli artt. 1 e 3 delal L. 604/66 e pertanto la prescrizione dei crediti retributivi vantati da questa categoria dei lavoratori non decorre in costanza di rapporto, salvo che la stabilità del medesimo sia assicurata mediante l'introduzione ad opera delle pattuizioni dei contratti collettivi di diritto comune di limitazioni alla facoltà di recesso del datore di lavoro, essendo riservata l'interpretazione di dette pattuizioni al giudice del merito, le cui variazioni sono censuarabili in sede di legittimità soltanto per violazione dei canoni legali di ermeneutica contrattuale e per vizi di motivazione.
Riproduzione riservata ©