La Corte di Cassazione, con la sentenza 15973/2007, ha stabilito che la sosta nel tragitto tra luogo di lavoro - domicilio, se non necessitata, interrompe il nesso causale tra l'infortunio avvenuto e l'occasione di lavoro. Tale fattispecie riguardava un incidente stradale durante il tragitto luogo di lavoro domicilio accorso dopo che il lavoratore si era fermato per una sosta caffè. Tale sosta va infatti ad interrompere il nesso casuale tra infortunio e occasione di lavoro, in quanto non rientra tra le cd. soste necessitate, dovute ad esempio a bisogni fisiologici o a riposi legati alla lunghezza del percorso, ma tra quelle voluttuarie. Secondo la Suprema Corte le soste voluttuarie potrebbero comunque non interrompere il nesso causale quando sono di breve durata e non modificano il rischio infortunistico.