Inpgi, regime contributivo dei giornalisti co.co.co.
A cura della redazione
L'Inpgi, con il comunicato del 6 novembre 2009, ha reso noto che al fine di rispondere in modo semplice ed esaustivo ai dubbi e alle richieste di informazioni, il Servizio Contributi e Vigilanza dell'Istituto ha predisposto un documento che spiega nel dettaglio tutto ciò che c'è da sapere sul nuovo regime contributivo per i giornalisti titolari di un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa (i cosiddetti parasubordinati) entrato in vigore da gennaio 2009. Il suddetto documento si apre con una panoramica su quadro generale di riforma della Gestione Separata nel quale, dopo l'elenco delle fonti normative, viene spiegato in che cosa consiste il rapporto di collaborazione coordinata e continuativa e quali sono dunque i giornalisti destinatari della nuova normativa. Segue, inoltre, una parte interamente dedicata alla contribuzione obbligatoria, con spiegazioni sul calcolo, compreso un esempio di cedolino paga di un co.co.co., nonché sulle modalità di pagamento. Vengono, infine, illustrati argomenti come il riscatto, la ricongiunzione, la contribuzione volontaria e i contributi figurativi per arrivare alla descrizione di tutte le prestazioni erogate dalla Gestione Separata per i co.co.co., con l'indicazione dei relativi requisiti per l'accesso.