L'INPS, in data 22 novembre 2005, ha provveduto ad aggiornare il documento tecnico (release 1.1.5) relativo alla mensilizzazione dei dati retributivi (procedura EMENS). L'aggiornamento ha interessato l'elemento "Lista collaboratori" (lavoratori parasubordinati: collaboratori coordinati e continuativi anche occasionali; venditori porta a porta; lavoratori autonomi occasionali; associati in partecipazione). In particolare viene precisato che nell'elemento "ISTAT" (dato obbligatorio) deve essere indicato il codice ISTAT dell'azienda ovvero il codice "NS001" per i committenti che non sono sostituti d'imposta oppure non possiedono il codice ISTAT. Il codice ha una lunghezza di 5 caratteri alfanumerici. Domande all'INPS - Nella sezione "domande più frequenti", l'INPS fornisce le seguenti precisazioni: - Durata della malattia e ricaduta: in caso di malattia con successiva ricaduta, l'assenza deve essere valutata come unico evento ai fini dell'individuazione della durata minima (7 giorni), utile per maturare il diritto alla contribuzione figurativa. Conseguentemente una malattia dal 14/2 al 18/2 con accredito dal 23/2 al 25/2 (giorni 5+3) va considerato come un unico evento che ha determinato un'assenza per più di 7 giorni (per l'esattezza). Entrambi i periodi sono accreditabili figurativamente; - Contratto di solidarietà difensivo: non essendo ancora stato individuato il codice evento corrispondente, l'assenza (accreditabile figurativamente) dovrà essere giustificata, provvisoriamente, utilizzando il codice evento "CGO" e il relativo elemento "differenza accredito".