INPS: aliquote contributive per le aziende agricole 2006
A cura della redazione
L'INPS, con la circolare 3/05/06 n.35, ha confermato le aliquote contributive da utilizzare per il calcolo dei contributi dovuti dalle aziende agricole per l'anno 2006.
Il mancato aumento delle aliquote è dovuto alla legge 81/2006 che ha previsto la sospensione degli incrementi per il triennio 2006-2008.
L'INPS inoltre precisa che continua a trovare applicazione l'art. 120 della legge 388/2000 in base al quale per le aziende agricole comprese quelle con processi produttivi di tipo industriale gli esoneri saranno fissati nella misura dello 0,43% per gli assegni familiari, dello 0,03% per la maternità e dello 0,34% per la disuccupazione.
I contributi per l'assistenza infortuni sul lavoro sono fissati nel 10,125% a cui si aggiunge il 3,1185% a titolo di addizionale.
Il minimale giornaliero è pari a 36,14 euro.
Infine relativamente alle agevolazioni per le zone svantaggiate l'INPS ricorda che dal 1° gennaio 2006 nei territori montani svantaggiati la riduzione contributiva è pari al 75% dei contributi a carico azienda.
Mentre è pari al 68% per le aziende ubicate nelle zone agricole svantaggiate, nelle aree dell'obiettivo 1 del Reg. CE 1260/99 e nei territori compresi nelle regioni Abruzzo, Molise e Basilicata.