INPS: assegni straordinari per i pensionati dal 2007
A cura della redazione
L'INPS, con il messaggio 19/09/2005 n.31778, ha fornito precisazioni in merito ai 10.000 lavoratori con i requisiti per la pensione di anzianità dopo il 31/12/2007 che potranno fruire degli assegni straordinari.
In particolare l'agevolazione si rivolge ai lavoratori destinatari dei fondi di solidarietà di settore per i quali siano già stati approvati al 1° marzo 2004 gli accordi sindacali.
La data da prendere in considerazione è quella in cui gli accordi hanno istituito i fondi e non quella della stipula dei contratti aziendali.
Ne consegue che ne possono beneficiare tutti i lavoratori ammessi ai fondi istituiti prima del 1° marzo 2004.
L'assegno straordinario spetta dal primo giorno del mese successivo a quello della cessazione del rapporto di lavoro o dalla data di attivazione del fondo di solidarietà se successivo a quello della cessazione del rapporto di lavoro.
Il diritto a usufruire della deroga sussiste solo se tra la scadenza dell'assegno straordinario e la decorrenza della pensione non vi è soluzione di continuità o se al momento del pensionamento l'interessato è ancora iscritto al fondo.
Spetta all'INPS certificare il diritto alla pensione alla scadenza dell'assegno straordinario per i lavoratori iscritti al fondo di solidarietà.
La liquidazione dell'assegno equivale alla certificazione del diritto alla pensione, nell'ipotesi in cui i beneficiari delle prestazioni abbiano ottenuto dal fondo prestazioni senza soluzione di continuità sino al momento del pensionamento.