INPS: assegno per l'assistenza personale come indennità di malattia
A cura della redazione
L'INPS, con la circolare 28/11/2006 n.137, ha precisato che per effetto dell'applicazione del Reg. Ce 547/2005 in vigore dal 5 maggio 2005 l'assegno per l'assistenza e continuativa al titolare di pensione di inabilità non viene più considerato come prestazione sociale non contributiva, ma come una vera e propria indennità di malattia.
L'INPS inoltre precisa che l'assegno spetta anche se il titolare di pensione di inabilità non è residente in Italia, ma in uno Stato europeo.
Cosa diversa è invece l'indennità di accompagnamento prevista per gli invalidi civili che spetta solo ai soggetti residenti in Italia.