L'INPS, con il messaggio 18/05/2005 n.19422, ha reso noto che il limite dei 40 anni di anzianità contributiva massima (pari a 2.080 settimane) deve essere osservato nell'ambito della singola gestione. E' stato infatti chiesto quali siano i criteri da seguire ai fini dell'applicazione delle disposizoni per il calcolo delle pensioni liquidate con il cumulo dei contributi versati in diverse gestioni assicurative. L'INPS ha precisato che le norme che disciplinano la liquidazione delle pensioni a carico delle gestioni dei lavoratori autonomi consentono il cumulo dei contributi versati nelle gestioni stesse e nell'assicurazione generale obbligatoria dei lavoratori dipendenti sia ai fini del conseguimento del diritto che della misura della prestazione. In questi casi l'importo della pensione è dato dalla somma della quota di pensione calcolata per i periodi di iscrizione alle gestioni dei lavoratori autonomi e della quota di pensione calcolata con le norme dell'ago per i periodi di iscrizione a tale assicurazione.