L'INPS, con il messaggio 23184/2006, facendo seguito alla delibera 113/2006 ha reso noto che vale anche per l'assegno straordinario la maggiorazione dell'anzianità contributiva in favore dei lavoratori sordomuti, dei disabili con invalidità superiore al 74%, dei non vedenti, degli iscritti al Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell'occupazione e della riconversione e riqualificazione professionale del personale dipendente delle imprese di credito.
Infatti con la predetta delibera il Comitato amministratore del Fondo di solidarietà dei dipendenti del settore credito ha stabilito che il beneficio contributivo può essere riconosciuto ai fini della misura dell'assegno straordinario.
Adesso le sedi INPS provvederanno a certificare il diritto alla pensione e a liquidare l'assegno straordinario in considerazione dell'aumento dell'anzianità contributiva che sarà fatta valere al momento dell'uscita dal Fondo di solidarietà.