INPS: fissato il tetto massimo per congedi straordinari per assistenza familiare con handicap
A cura della redazione
L'INPS, con la circolare 15/01/2007 n.14, ha reso noto che è fissato in 40.424,77 euro il tetto massimo entro cui viene liquidato il congedo straordinario per assistenza ai familiari con handicap da ripartire tra indennità economica e accredito figurativo, cui ha diritto il lavoratore che si assenta dal lavoro. Inoltre precisa l'Istituto previdenziale ai fini dell'ammissione al congedo non è più richiesto il requisito dei 5 anni del riconoscimento della situazione di gravità, come originariamente previsto. Il congedo straordinario da diritto sia ad un'indennità economica sia ad una copertura figurativa dei contributi per il periodo del congedo seppur entro il tetto massimo complessivo di 40.424,77 euro. L'INPS precisa inoltre che i dati retributivi sono in possesso dell'Istituto con la conseguenza che non è necessario presentare ai fini dell'accredito figurativo una domanda. In merito alla compilazione dell'Emens è necessario che i datori di lavoro comunichino in corrispondenza del codice evento MC1 l'importo delle differenze da accreditare (ossia l'ammontare della retribuzione che gli stessi avrebbero percepito se avessero prestato attività lavorativa durante il congedo).