L'INPS, con la circolare 2/11/2006 n.118, ha dettato le istruzioni per l'erogazione dell'indennità a favore dei soggetti impegnati nei piani di inserimento professionale attivati nella regione Sardegna sulla base della legge regionale 3/2003. L'indennità dovrà essere anticipata dalle imprese che ospitano i destinatari dei PIP e verrà recuperata tramite conguaglio con i contributi. Ai fini della compilazione del DM10/2, le aziende autorizzate si atterranno alle seguenti istruzioni: - determineranno l'importo della indennità a carico della Regione Sardegna ex art.12 L. R. 3/2003, e lo esporranno nel quadro "D" del DM10/2 facendolo precedere dalla dicitura "indennità P.I.P. ex L.R. 3/2003" e dal codice di nuova istituzione "R777". I datori di lavoro provvederanno, inoltre, a riportare nei quadri "B-C" del DM10/2, nella casella "n. Dipendenti", il numero dei giovani neoinseriti facendolo precedere dal codice di nuova istituzione "P777". Nessun dato dovrà essere riportato nelle caselle "giornate, retribuzioni e somme a debito". Il numero dei soggetti impegnati nei piani non dovrà essere riportato, ovviamente, né nel quadro "A" del DM10/2, né nel novero della forza aziendale. I soggetti utilizzatori che, successivamente alla sottoscrizione dell'Intesa, siano stati ammessi alle operazioni di conguaglio/rimborso delle somme anticipate a titolo di indennità ex L.R. n. 3/2003, potranno recuperare le somme loro spettanti. A tal fine, esporranno l'importo delle indennità pregresse nel quadro "D" del DM10/2, facendolo precedere dal codice di nuova istituzione "R779", avente il significato di "recupero indennità PIP ex L.R. n. 3/2003" Le predette operazioni dovranno essere effettuate entro il giorno 16 febbraio 2007.